

Amo disegnare e dipingere. In verità sono stato letteralmente travolto dalla pittura e dal disegno, tanto che sono diventati la mia occupazione principale.
Ho anche una grande passione per l'insegnamento, amo mettere la mia esperienza a disposizione degli altri, e rivelargli che chiunque può fare qualsiasi cosa, basta sapere come.
Ciao, sono
Fabio Cuffari.
Chiunque può fare qualsiasi cosa, basta sapere come.
VITA
Dall'82 ad oggi
Sono nato nell'agosto del 1982 fra le montagne della Valle d'Aosta.
La mia curiosità mi ha sempre spinto a percorrere sentieri poco convenzionali nella vita.
Da sempre subisco il fascino delle arti, ho sempre disegnato e dipinto, ed incoraggiato e appoggiato dalla mia famiglia ho frequentato il liceo artistico, dove mi sono diplomato nel 2001.
La mia storia mi porta negli anni del liceo a impattare violentemente con il mondo della musica, che mi travolge per anni cambiandomi per sempre. Essa mi ha consentito di fare esperienze incredibili, visitare tutta l'Italia, paese incantevole custode della maggior parte del patrimonio artistico mondiale dell'umanità, conoscere le persone e acquisire una nuova coscienza su me stesso.
Nel 2012 riprendo a disegnare e a dipingere, soprattutto ad acrilico. Inizio a tenere corsi di disegno e pittura nella mia regione e scopro che insegnare mi piace e che mi riesce efficacemente.
Torno a dipingere murales, come ai tempi del liceo, dove ho imparato le tecniche. Iniziano le commissioni di laboratori di murales con comuni, scuole, carceri e istituzioni varie.
Nel 2014 fondo un'associazione culturale per condensare le iniziative artistiche e culturali dentro e al di là della mia regione.
Nel 2016 conosco la tecnica della pittura a pastello e sento un brivido. Vengo travolto ancora, mi appassiono e comincio a studiare questa tecnica profondamente, col desiderio di specializzarmi. I miei corsi artistici fra passaparola e risultati inattesi per i partecipanti continuano a crescere. Varco cosi i confini della mia regione, portando in giro il mio metodo di insegnamento presidiato dal mio motto "il talento si impara".
Oggi tengo corsi di disegno e pittura, oltre che in Valle d'Aosta, anche a Ivrea, Genova, Napoli, Belluno, con nuove mete sempre all'orizzonte.
STILE
Cosa mi ha influenzato
Hanno contribuito a influenzarmi la pittura fiamminga, la pittura rinascimentale e quella barocca, uno nome su tutti Il Caravaggio.
Sono interessato alla luce, e forse ancora di più all'oscurità, un eterno dualismo, o forse una misteriosa battaglia che imperversa nel cosmo da sempre.
Amo molto celare soggetti e oggetti nelle tenebre, facendo emergere solo lievi dettagli, un 'vedo non vedo', una penombra, un'incertezza, lo stimolo per lo spettatore di immaginare quello che non si vede, per la mente di ricostruire, per lo spirito di protendersi per conoscere.
La luce... vorrei che fosse vibrante e che laceri i bui, o che li tocchi con gentilezza talvolta, ma con un'intensità quasi sacrale. Mi interessa che i contrasti nei miei dipinti siano sempre potenti, voglio scuotere lo spettatore, tirarlo dentro ai miei dipinti e di più ancora, vorrei che essi raccontino delle storie di tristezze e di gioie, di responsabilità, di umiltà, di colpa, di amore, di conflitti.. con gli altri, con se stessi, vinti, perduti, in corso, eterni.
Studio la composizione dei dipinti per rafforzare l'atmosfera, la comunicazione, l'impatto visivo. I pastelli sono fantastici, e i colori hanno un'intensità che non avevo mai visto prima.
Io amo dipingere.